La storia della Molinaro

comincia oltre mezzo secolo fa grazie alla tenacia e alla determinazione di un uomo, Mirco Molinaro, che poco più che ragazzo, a soli 18 anni, decide di intraprendere un’attività nuova completamente diversa da quella di suo padre Ruffino agricoltore che voleva che il figlio seguisse la tradizione di famiglia.

È lo zio paterno, Nelo, a credere nel sogno di Mirco che gli regala il libretto con i suoi risparmi. Non c’è molto, ma quel poco che basta per poter partire. Mirko, dopo aver acquistato i primi strumenti e le prime macchine, avvia la produzione di blocchi da solo, supportato da sua moglie Ilca. Gli inizi non solo facili ma ogni sfida Mirco esce vincitore. Così nel ’76 quando l’Orcolat arriva in Friuli a infrangere i sogni non solo della famiglia Molinaro.

La ripresa

Quello di cui sono stati capaci i friulani dopo le devastanti scosse di maggio e settembre è tutt’oggi preso ad esempio non solo in Italia. La Molinaro, nel post terremoto, è tra i protagonisti della materiale ricostruzione del suo Friuli. Passata l’emergenza, per la Molinaro si concretizzano nuove produzioni e il magazzino edile. Negli anni ’80 la Molinaro è in continua ascesa e la produzione da familiare diventa industriale: i grandi numeri non cambiano la filosofia dell’azienda che continua ad essere quella di un’azienda artigiana che produce solo altissima qualità.

L’imponente produzione viene realizzata oggi nella sede di Pozzuolo dove la Molinaro dispone di uno dei più importanti impianti dell’intero Friuli Venezia Giulia. A Cimano rimane la sede operativa, il punto vendita e l’ampia area espositiva.


Un punto di riferimento

Da soli blocchi di cemento grezzo, la produzione oggi si è ampliata a numerose tipologie di prodotto.
Forte degli oltre 50 anni di storia alle spalle Molinaro è oggi un punto di riferimento nel panorama friulano per chi cerca manufatti di qualità con un servizio impeccabile “chiavi in mano” con la posa qualificata. Un passaggio di testimone ufficiale non c’è ancora stato ma, nei fatti, papà Mirco ha messo le redini nelle mani delle figlie e del figlio: Michele è responsabile dello stabilimento di Pozzuolo, Daniela è direttore generale, Mery direttore commerciale e Nadia responsabile logistica, movimentazione magazzino e trasporti.

Come produttori industriali amiamo certificare il nostro impegno

Il nostro sistema di produzione e tutti i nostri prodotti sono completamente certificati. Un modo per confermare a chi sceglie i nostri prodotti che si tratta, in ogni linea, del top di gamma per qualità, resistenza alle sollecitazioni esterne e durata nel tempo. Attraverso le molteplici certificazioni ottenute Molinaro garantisce infatti ai suoi clienti i più alti standard qualitativi. Il sistema di gestione per la qualità è stato verificato dall’ente certificatore più importante del nostro Paese, la Sgs Italia, ed è risultato conforme ai requisiti ISO 9001 / UNI EN ISO 9001:2015. Ciò significa che la nostra produzione rispetta tutti i parametri sotto ogni punto di vista: dalla sicurezza, alla sostenibilità. Tutti i nostri prodotti sono a marchio CE e sono stati certificati dai maggiori laboratori di ricerca internazionali.

Un punto fermo per Molinaro continua ad essere la ricerca a 360°. Lo conferma la presenza di un laboratorio interno per testare la produzione ed i nuovi prodotti in progettazione. I risultati? Ad esempio l’ecosostenibilità come filosofia aziendale: la linea Depura per la quale l’azienda ha ottenuto 4 certificazioni e ha formalizzato un accordo con Italcementi Group Italia, diventando partner per l’impiego dei cementi TX Active® nella produzione dei cosiddetti “pavimenti fotocatalitici”, ovvero pavimenti in grado di trasformare gli agenti inquinanti in elementi pressoché innocui attraverso il processo chimico di ossidazione.

Il laboratorio

L’obiettivo primario di Molinaro è garantire la massima qualità, affidabilità e sicurezza. L’impegno rivolto al conseguimento della qualità e al miglioramento continuo, il controllo costante delle materie prime e i prodotti finiti sottoposti a test specifici, l’attenzione alla qualità dei processi e all’orientamento verso il cliente sono dimostrati dall’ottenimento della certificazione ISO 9001.2015.

Per tutelare al massimo il cliente, e garantire la qualità dei prodotti, l’azienda dispone di un proprio laboratorio interno per effettuare i seguenti controlli:

  • Sul prodotto “fresco” (appena stampato): spessore e umidità ad intervalli regolari durante la giornata.
  • Sul prodotto “secco” (all’uscita dalle celle di maturazione): integrità del manufatto e regolarità della finitura superficiale.
  • Sul prodotto “stagionato” (a 28 gg dalla produzione): resistenza a taglio, massa volumica e assorbimento d’acqua su un campione rappresentativo di ogni lotto.

Inoltre l’azienda si avvale periodicamente di laboratori esterni per controllare sul prodotto “stagionato” la resistenza all’abrasione, al gelo/disgelo, allo slittamento (slip/skid).

In tutto il processo vi seguiamo passo,
dopo passo, dopo passo...

La Molinaro è con voi per capire, studiare e trovare
la migliore soluzione per ogni vostra esigenza.

Chi si rivolge alla Molinaro ha la certezza di avere accanto a sé, in tutto il percorso di valutazione e scelta del prodotto più confacente alle proprie necessità, un professionista preparato in grado di supportare il difficile percorso della scelta in ogni sua fase. Lo staff Molinaro è a vostra completa disposizione per illustrarvi i dettagli dei materiali che compongono i nostri prodotti, per suggerirvi quali potrebbero essere le misure più confacenti al tipo di utilizzo che ne dovete fare, al design che meglio si sposa con il contesto nel quale desiderate collocarlo, al tipo di effetto che volete creare laddove il manufatto sarà installato. Non basta. Si potranno pensare e studiare a tavolino, le combinazioni di prodotti in maniera personalizzata in ogni dettaglio, dal colore alle misure alle forme: il tutto per garantire una soluzione unica, che possa identificare il carattere e la personalità di chi ha scelto una pavimentazione Molinaro.

Terminato questo primo step, la Molinaro continua a stare con voi: Molinaro infatti garantisce ai propri clienti un servizio di posa in opera che va dalla posa a mano a quella con macchinari. I nostri clienti potranno contare su personale altamente qualificato, formato direttamente in azienda, capace, attraverso le proprie competenze e capacità, di migliorare le performance di ogni manufatto. La posa di un pavimento Molinaro a regola d’arte com’è quella garantita dai nostri posatori valorizza ancor di più il nostro prodotto. I nostri tecnici sono a disposizione per ogni tipo di intervento e per ogni genere di destinazione da quella per un’abitazione privata, ad aree di grandi dimensioni come possono essere quelle industriali o, ancor più grandi, per uso pubblico. Nel caso in cui il cliente avesse già un posatore di sua fiducia, i nostri tecnici forniranno assistenza tecnica al cantiere. La nostra più grande soddisfazione è poter guardare un lavoro finito con la certezza di aver realizzato una pavimentazione dall’inizio alla fine: dalla creazione del manufatto, alla sua posa.