Nel panorama dell’edilizia sostenibile, la certificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi) rappresenta un punto di svolta fondamentale per le aziende che guardano al futuro. Scopriamo insieme perché questa certificazione è diventata essenziale e come Molinaro Manufatti è attenta al cambiamento nel proprio settore dei manufatti in cemento vibrocompresso.
Indice dei Contenuti
Cosa sono i CAM e perché sono importanti nell’edilizia moderna
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano i requisiti ambientali fondamentali definiti dal Ministero dell’Ambiente italiano per orientare le pubbliche amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti, fornendo indicazioni precise per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale.
Nel settore dell’edilizia, i CAM sono diventati un riferimento imprescindibile, specialmente dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, che ne ha reso obbligatoria l’applicazione negli appalti pubblici.
Vantaggi della Certificazione CAM
Vantaggi Ambientali
- Riduzione dell’impatto ambientale
- Ottimizzazione del ciclo di vita dei prodotti
- Risparmio energetico
Vantaggi Commerciali
- Accesso privilegiato agli appalti pubblici
- Maggiore competitività sul mercato
- Miglioramento dell’immagine aziendale
Applicazione dei CAM nel settore edile
Nel settore dei manufatti in cemento vibrocompresso, l’applicazione dei CAM si traduce in una serie di requisiti specifici che riguardano:
- La composizione dei materiali e l’utilizzo di materie prime sostenibili
- L’efficienza dei processi produttivi e il consumo energetico
- La durabilità e la manutenzione dei prodotti
- La gestione del fine vita e il potenziale di riciclo
L’impegno di Molinaro Manufatti verso la sostenibilità
Molinaro Manufatti ha ottenuto la certificazione CAM dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Questo traguardo rappresenta non solo un riconoscimento formale, ma anche una testimonianza tangibile della nostra volontà di contribuire a un futuro più sostenibile nel settore delle costruzioni.
“La certificazione CAM non è solo un obiettivo raggiunto, ma un punto di partenza per continuare a innovare nel rispetto dell’ambiente.”
Il futuro dell’edilizia sostenibile
La certificazione CAM sta guidando una trasformazione significativa nel settore edile, promuovendo:
- L’innovazione nei processi produttivi
- Lo sviluppo di nuovi materiali sostenibili
- L’adozione di pratiche di economia circolare
- La riduzione dell’impronta carbonica del settore costruzioni
Scopri i nostri prodotti certificati CAM
Vuoi saperne di più sui nostri manufatti in cemento certificati CAM? I nostri esperti sono pronti a guidarti nella scelta delle soluzioni più sostenibili per il tuo progetto.
Contattaci ora:
💬 Scrivici “INFO_CAM” su WhatsApp
🏢 Visita il nostro showroom a Cimano