La certificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi) è ormai obbligatoria per gli appalti pubblici in Italia, rappresentando un passo essenziale verso un’edilizia più sostenibile. Scopri cosa significa, i suoi vantaggi e come rispettare questi criteri nei tuoi progetti.
Indice dei Contenuti
Cosa sono i CAM e perché sono obbligatori
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono requisiti definiti dal Ministero dell’Ambiente italiano per promuovere la sostenibilità ambientale negli appalti pubblici. Essi stabiliscono standard specifici per materiali, progettazione e processi, garantendo che ogni progetto riduca l’impatto ambientale.
Dal 2023, con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 36/2023, l’applicazione dei CAM è diventata obbligatoria per tutti gli appalti pubblici. Questo significa che ogni impresa o progettista coinvolto deve rispettare tali criteri per partecipare a gare pubbliche. Per un approfondimento sulla certificazione CAM e la sua applicazione nel settore edile, leggi la nostra guida completa qui.
Vantaggi per le imprese e i progettisti
Vantaggi Ambientali
- Promozione di pratiche sostenibili
- Riduzione dell’impatto ambientale
- Risparmio energetico e utilizzo di materiali riciclati
Vantaggi Economici
- Accesso privilegiato agli appalti pubblici
- Aumento della competitività sul mercato
- Riduzione dei costi operativi grazie all’efficienza
Come rispettare i CAM negli appalti pubblici
Per rispettare i CAM, le imprese devono:
- Utilizzare materiali certificati e conformi alle normative ambientali. Scopri i dettagli sui nostri manufatti in cemento per edilizia sostenibile.
- Progettare con soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale.
- Dimostrare la conformità ai criteri richiesti attraverso certificazioni e documentazione.
Questo processo richiede attenzione ai dettagli e una stretta collaborazione tra progettisti, fornitori e imprese esecutrici.
Soluzioni sostenibili di Molinaro Manufatti
Molinaro Manufatti offre una gamma di prodotti in cemento vibrocompresso conformi ai Criteri Ambientali Minimi. Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie avanzate, garantiamo soluzioni innovative e sostenibili per ogni tipo di progetto pubblico.
“La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno quotidiano per costruire un futuro migliore.”
L’importanza della sostenibilità nel settore pubblico
L’applicazione dei CAM negli appalti pubblici rappresenta una svolta verso un futuro più sostenibile. Questo approccio non solo promuove pratiche ecologiche, ma stimola anche l’innovazione nei materiali e nei processi produttivi, creando valore per l’intera comunità.
Investire in materiali sostenibili come quelli offerti da Molinaro Manufatti significa contribuire a costruire infrastrutture resilienti e rispettose dell’ambiente.
Scopri le nostre soluzioni certificate CAM
Sei pronto a rispettare i Criteri Ambientali Minimi nei tuoi progetti pubblici? Contatta i nostri esperti per scoprire come i nostri manufatti in cemento possono soddisfare ogni esigenza.
Contattaci ora:
📞 366 683 3345
💬 Scrivici “INFO_CAM” su WhatsApp
🏢 Visita il nostro showroom a Cimano